Capesante con pomodoro e basilico
Il progetto Cuore da Chef ti porta nella cucina di Marco Sacco, chef 2 stelle Michelin, ogni mese con un nuovo piatto.
Ingredienti
- 8 capesante
- 200 g pomodoro datterino maturo
- 80 g pane toscano
- 8 foglie di basilico
- 8 g origano
- 16 g aceto di vino bianco
- Olio Cuore q.b.
- Sale q.b.
- Persone: 4
Please accept marketing-cookies to watch this video.
Preparazione
Per preparare la panzanella tagliare il pane toscano raffermo a cubetti, anche irregolari, e porli in un contenitore. Condirli con due pizzichi di origano, il sale e l’aceto bianco per dare una nota acida. Infine, aggiungere Olio Cuore e lavorare a mano il tutto come fosse un impasto da rendere uniforme e morbido. Prelevare poi delle piccole quantità modellandole a forma di sfera, con le dimensioni di una capasanta.
Porre poi i pomodorini in un vaso di vetro e frullarli condendo con un pizzico di sale
Salare le capesante da entrambi i lati e cuocerle, due minuti per lato, in una padella
Finitura e presentazione: prendere tre capesante cotte e porle al centro di un piatto posizionandovi affianco due palline di panzanella guarnendo il tutto con foglioline di basilico
Infine, condire con il pomodoro frullato e servire
Bio

Il suo amore per la cucina lo accompagna da quando era un bambino. Marco Sacco, lo chef che vanta due stelle Michelin per il suo ristorante Piccolo Lago, si diverte a proporre un mix irriverente di creatività e tradizione.